Kuperman Nathalie, Colpo di fulmine, Lapis 2023, 120 p.
Salomé, 12 anni, s’innamora a prima vista del suo nuovo compagno di classe, Julien. Non devono saperlo la sua migliore amica, Olivia, né i suoi genitori o quella prepotente di sua sorella. E men che meno Julien, ovvio! Tra dubbi, bugie, segreti e incontri inaspettati, Salomé viene travolta da un vortice di cambiamenti e nuove emozioni.
Palmosi Ilaria, I fantasmi di Clara, Mondadori, 2024, 224 p.

Clara ha undici anni e una vita piuttosto normale, se non fosse che parla con i fantasmi. Clara, a sette anni, ha scoperto di essere un Tramite, capace di aiutare gli Andati a passare oltre, a chiudere ciò che in vita hanno lasciato in sospeso. E tutto fila liscio, finché non arriva Mira: una giovane fantasma che non cerca il suo aiuto e non sembra volerla lasciare in pace.
Stai Kari, Felice abbastanza, Camelozampa, 2025, 188 p., ill.

Juri sta per compiere 12 anni ed è pieno di preoccupazioni. Juri si chiede se è innamorato, intanto, la sua migliore amica Evy inizia a comportarsi in modo un po’ strano e, giusto per concludere in bellezza, il papà di Juri ha appena lasciato sua mamma. Sembra che il mondo stia girando troppo velocemente. Se solo potesse fermarsi per un momento.
Valentini Mirella, Guendaluna, Giunti, 2024, 232 p.

Il cruccio di Guenda è che Eulalia, sua sorella maggiore, ha avuto la pessima idea di diventare adolescente. Scoperto il principio della Fisica secondo il quale il tempo scorre più lentamente a basse altitudini, Guenda si trasferisce in cantina con il suo amico Andrea per rallentare la crescita. Nasce così la “Casa del Tempo Guadagnato”, rifugio privato dove tenersi al riparo dall’adolescenza. Ma è poi così brutto crescere?
Yang Kelly, Motel Calivista, buongiorno!, Emons Edizioni, 2023, 368 p. (Con Audiolibro)
Mia Tang ha molti segreti: non vive in casa ma in un motel, i suoi genitori nascondono degli immigrati e vuole diventare una scrittrice. Per superare quest’anno, Mia dovrà tirare fuori tutto il suo coraggio, la sua gentilezza e la sua tenacia!
Zabus Vincent, Madamoiselle Sophie o la favola del leone e dell’ippopotamo, Logos edizioni, 2024, 160 p., ill. (Graphic Novel)
Romain ha 11 anni e il prossimo anno andrà alla scuola dei grandi. Ha una maestra che adora: si chiama Mademoiselle Sophie, è sempre gentile e affettuosa con i suoi alunni. Al rientro dalle vacanze di Pasqua, Romain scopre che è molto cambiata. È diventata grassa come un ippopotamo. Vorrebbe essere forte e coraggioso come un leone per difenderla, ma non ne è proprio capace. L’unica che può capirlo è la sua sorellona, che gli consiglia di indagare.